top of page

I prodotti che selezioniamo quotidianamente

pane a lievitazione naturale

Pane a lievitazione naturale

Prodotti panificati esclusivamente con lievito madre senza ausilio di lievito di birra.

Tutti i giorni è possibile trovarlo nelle tipologie con farina di grano tenero e di grano duro.

Su ordinazione tale procedimento di panificazione può essere esteso anche alle varie tipologie di pane speciale.

 

"Forse pochi conoscono i benefici per la nostra salute del lievito naturale e ciò che lo differenzia dal lievito di birra: quello che è noto a tutti è che mentre il primo richiede dalle cinque alle sette ore perché il processo di lievitazione si concluda, l’altro ne abbassa notevolmente i tempi ed è per questo che viene spesso impiegato nella panificazione industriale. 

Il pane prodotto con il lievito naturale è effettivamente più appetitoso, fragrante e si mantiene fresco più a lungo.

 

NEL LABORATORIO DI PANIFICAZIONE ESTERNO ALLA RIVENDITA SI UTILIZZANO I SEGUENTI ALLERGENI :

 

  • GLUTINE

  • LATTE

  • UOVA

  • FRUTTA A GUSCIO

  • SEMI DI SESAMO

  • DIOSSIDI DI ZOLFO E SOLFITI A CONCENTRAZIONE MAGGIORE DI 10 MG/KG 0,10 MG/LT RIPORTATI COME SO2

  • PESCE

  • SOIA

pane con farina integrale macinata a pietra

Pane con farina integrale macinata a pietra

Le farina macinate a pietra, senza subire surriscaldamento che potrebbe limitarne i principi nutritivi,   mantengono inalterato il gusto e l’equilibrio nutrizionale del grano.

Sali minerali, fibre e crusca sono presenti così come sono e non vengono invece addizionati dopo la macinazione come in tutte le farine di produzione industriale…

Un’altra storia insomma

.

NEL LABORATORIO DI PANIFICAZIONE ESTERNO ALLA RIVENDITA SI UTILIZZANO I SEGUENTI ALLERGENI :

 

  • GLUTINE

  • LATTE

  • UOVA

  • FRUTTA A GUSCIO

  • SEMI DI SESAMO

  • DIOSSIDI DI ZOLFO E SOLFITI A CONCENTRAZIONE MAGGIORE DI 10 MG/KG 0,10 MG/LT RIPORTATI COME SO2

  • PESCE

  • SOIA

pane di Kamut

Pane di Kamut

Il pane con farina di kamut è molto apprezzato perché ha un sapore particolare, dolce e aromatico al tempo stesso.

Dal punto di vista nutrizionale, il pane di kamut è più ricco di minerali come magnesio, zinco e selenio. Anche la maggiore quantità di proteine è un elemento distintivo rispetto agli altri cereali.

 

 

NEL LABORATORIO DI PANIFICAZIONE ESTERNO ALLA RIVENDITA SI UTILIZZANO I SEGUENTI ALLERGENI :

 

  • GLUTINE

  • LATTE

  • UOVA

  • FRUTTA A GUSCIO

  • SEMI DI SESAMO

  • DIOSSIDI DI ZOLFO E SOLFITI A CONCENTRAZIONE MAGGIORE DI 10 MG/KG 0,10 MG/LT RIPORTATI COME SO2

  • PESCE

  • SOIA

pane al farro

Pane al farro

Introdurre il farro nella propria dieta può rappresentare un'interessante variante per quanto riguarda il consumo di cereali.

Il farro presenta un maggior contenuto proteico rispetto ad altre tipologie di frumento. Si tratta di un cereale ricco di vitamine e di sali minerali, ma povero di grassi.

 

 

NEL LABORATORIO DI PANIFICAZIONE ESTERNO ALLA RIVENDITA SI UTILIZZANO I SEGUENTI ALLERGENI :

 

  • GLUTINE

  • LATTE

  • UOVA

  • FRUTTA A GUSCIO

  • SEMI DI SESAMO

  • DIOSSIDI DI ZOLFO E SOLFITI A CONCENTRAZIONE MAGGIORE DI 10 MG/KG 0,10 MG/LT RIPORTATI COME SO2

  • PESCE

  • SOIA

pane ai 7 cereali

Pane ai  7 cereali

E' panificato con una miscela ai 7 cereali dal gusto veramente eccezionale.

L’abbondante presenza di segale, semi di girasole e sesamo, particolarmente salutari e saporiti, crea un’esplosione di gusti naturali e genuini che sin dal primo morso sorprende e affeziona. Un prodotto, dunque, ricco di cereali molto importanti che offrono un corretto regime di alimentazione perché contengono fibre salutari, favoriscono un più lento assorbimento degli zuccheri e danno un benefico senso di sazietà, contribuendo così ad evitare la superalimentazione.

 

 

NEL LABORATORIO DI PANIFICAZIONE ESTERNO ALLA RIVENDITA SI UTILIZZANO I SEGUENTI ALLERGENI :

 

  • GLUTINE

  • LATTE

  • UOVA

  • FRUTTA A GUSCIO

  • SEMI DI SESAMO

  • DIOSSIDI DI ZOLFO E SOLFITI A CONCENTRAZIONE MAGGIORE DI 10 MG/KG 0,10 MG/LT RIPORTATI COME SO2

  • PESCE

  • SOIA

pane di segale

Pane di segale

Il pane di segale, panificato sia con la sola farina di segale o, in alternativa, miscelata con farina di grano tenero, ricco di sali minerali e fosforo.

Varie sono le proprietà benefiche del pane di segale per il nostro organismo. Innanzitutto ha un contenuto calorico molto contenuto, che lo rende un alimento particolarmente indicato per chi sta seguendo un regime alimentare controllato, e ha un contenuto di fibre circa doppio rispetto al pane classico, con relativi effetti benefici sulla regolarità intestinale e sul metabolismo.

 

 

NEL LABORATORIO DI PANIFICAZIONE ESTERNO ALLA RIVENDITA SI UTILIZZANO I SEGUENTI ALLERGENI :

 

  • GLUTINE

  • LATTE

  • UOVA

  • FRUTTA A GUSCIO

  • SEMI DI SESAMO

  • DIOSSIDI DI ZOLFO E SOLFITI A CONCENTRAZIONE MAGGIORE DI 10 MG/KG 0,10 MG/LT RIPORTATI COME SO2

  • PESCE

  • SOIA

pane al mais

Pane al mais

Il pane di mais è panificato con la farina fornita da cereale privo di glutine e può entrare quindi nella dieta di chi soffre di celiachia.

È una fonte di acido folico e vitamina B1.

Il pane di mais, inoltre,  presenta una buona quantità di ferro e di altri minerali, ed è utile in caso di anemia.

È particolarmente digeribile ed è ricco di fibra alimentare e, per questo motivo, è un alleato prezioso per stomaco e intestino. Le fibre contenute nel mais, rallentano l'assorbimento degli zuccheri, contribuendo così a mantenere bassi i livelli di glicemia nel sangue.

 

 

NEL LABORATORIO DI PANIFICAZIONE ESTERNO ALLA RIVENDITA SI UTILIZZANO I SEGUENTI ALLERGENI :

 

  • GLUTINE

  • LATTE

  • UOVA

  • FRUTTA A GUSCIO

  • SEMI DI SESAMO

  • DIOSSIDI DI ZOLFO E SOLFITI A CONCENTRAZIONE MAGGIORE DI 10 MG/KG 0,10 MG/LT RIPORTATI COME SO2

  • PESCE

  • SOIA

pane alle noci

Pane alle noci

Il Pane con le noci è qualcosa di sublime, un gusto particolare, ottimo da consumare per  antipasti, finger food, con una crema di philadelphia e noci, ma anche al posto del pane comune nei pasti principali. Croccante fuori, morbido dentro e profumato.

Ricetta semplice e salutare, in quanto le noci vantano proprietà uniche, per il loro apporto vitaminico e di sali minerali, è considerato un frutto secco dalle potentissime proprietà anti-invecchiamento.

Quindi, arricchire il Pane con le noci, è un modo semplice di mangiar sano

 

 

NEL LABORATORIO DI PANIFICAZIONE ESTERNO ALLA RIVENDITA SI UTILIZZANO I SEGUENTI ALLERGENI :

 

  • GLUTINE

  • LATTE

  • UOVA

  • FRUTTA A GUSCIO

  • SEMI DI SESAMO

  • DIOSSIDI DI ZOLFO E SOLFITI A CONCENTRAZIONE MAGGIORE DI 10 MG/KG 0,10 MG/LT RIPORTATI COME SO2

  • PESCE

  • SOIA

pane alle olive

Pane alle olive

Il pane alle olive è una preparazione rustica, molto saporita, perfetta per essere consumata accompagnandola con altri piatti ma ottima anche da mangiare da sola per via del sapore ricco delle olive nere che sono presenti all’interno.

Il pane alle olive sarà perfetto per mille occasioni diverse ma soprattutto se volete portare a tavola qualcosa di ricco e di saporito.

Molto importante è l’aspetto che le olive hanno un basso indice glicemico: 15.

Questo indice glicemico basso lo troviamo anche nei cavoli, broccoli, cipolle, porri, funghi, ecc.

L’indice glicemico basso vuol dire che l’energia intrappolata all’interno dell’alimento è liberata lentamente e ciò non scatena i pericolosissimi (per la linea e per la salute) picchi di insulina

 

 

NEL LABORATORIO DI PANIFICAZIONE ESTERNO ALLA RIVENDITA SI UTILIZZANO I SEGUENTI ALLERGENI :

 

  • GLUTINE

  • LATTE

  • UOVA

  • FRUTTA A GUSCIO

  • SEMI DI SESAMO

  • DIOSSIDI DI ZOLFO E SOLFITI A CONCENTRAZIONE MAGGIORE DI 10 MG/KG 0,10 MG/LT RIPORTATI COME SO2

  • PESCE

  • SOIA

pane ai pomodorini

Pane ai pomodorini

Una variante gustosa della ricetta tradizionale, lo si può  servire esattamente come il pane normale, solo che è molto più saporito .

 

NEL LABORATORIO DI PANIFICAZIONE ESTERNO ALLA RIVENDITA SI UTILIZZANO I SEGUENTI ALLERGENI :

 

  • GLUTINE

  • LATTE

  • UOVA

  • FRUTTA A GUSCIO

  • SEMI DI SESAMO

  • DIOSSIDI DI ZOLFO E SOLFITI A CONCENTRAZIONE MAGGIORE DI 10 MG/KG 0,10 MG/LT RIPORTATI COME SO2

  • PESCE

  • SOIA

© 2023 by LORENZI. Proudly created with Wix.com

  • facebook-square
  • Twitter Square
  • youtube-square
bottom of page